
Il nuovo bando Macchinari innovativi sostiene la realizzazione di investimenti che consentano la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, aumentando il livello di efficienza e di flessibilità della stessa nello svolgimento dell’attività economica.
Destinatari
–Micro, piccole e medie imprese (PMI) con determinati requisiti;
–Liberi professionisti iscritti agli ordini professionali individuati nell’elenco del MISE;
–Imprese (max. 6 soggetti co-proponenti), con obiettivi di sviluppo comuni che aderiscono ad un contratto di rete;
Attività economiche ammesse
–Attività manifatturiere (ad eccezione di alcuni settori: siderurgia; estrazione carbone; costruzione navale; fibre sintetiche; energia e trasporti e relative infrastrutture);
–Attività di servizi alle imprese (allegato 3 del decreto ministeriale 30 ottobre 2019);
Cosa Finanzia
L’acquisto di:
–Macchinari, impianti e attrezzature strettamente funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento;
–Programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei predetti beni materiali;
- Per una spesa complessiva di almeno €400.000 e non superiore a €3.000.000.
Reti di imprese: per ciascun aderente, programma di investimento non inferiore a €200.000; - Investimenti realizzati presso unità produttive delle Regioni meno sviluppate (Sicilia);
- Programma di investimento che consenta la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa e/o di soluzioni tecnologiche che rendano il processo produttivo più sostenibile e circolare.
Agevolazioni
Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti e del finanziamento agevolato, per il 75 % delle spese ammissibili. Il mix di agevolazioni è articolato come segue:
- Micro/piccola dimensione: contributo in conto impianti 35%; finanziamento agevolato 40%;
- Media dimensione: contributo in conto impianti 25%; finanziamento agevolato 50%;
Il finanziamento agevolato a tasso 0, deve essere restituito entro max. 7 anni.